“Sono profondamente convinta che la salute e il benessere dei giovani debbano essere al centro delle nostre politiche e del nostro impegno quotidiano. È per questo che ho voluto fortemente questi incontri “Mangio dopo” nell’ambito del progetto Legal Love, come un’opportunità concreta per sensibilizzare e avviare un dialogo costruttivo con i ragazzi su un tema così delicato e urgente come i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. La Proposta di Legge n. 133 del 12 febbraio 2024, di cui sono prima firmataria, nasce proprio dalla necessità di migliorare i percorsi di cura e assistenza per chi affronta queste difficoltà, affinché nessuno si senta solo e privo di supporto. Credo fermamente che la prevenzione passi attraverso la consapevolezza e l’educazione, ed è per questo che sono qui oggi: per ascoltarvi, confrontarmi con voi e lavorare insieme per costruire un futuro in cui la salute e il rispetto di sé siano sempre una priorità. Io ci sono! Per condividere idee, esperienze e soluzioni, perché solo insieme possiamo fare la differenza.” Lo ha dichiarato la consigliera regionale Fdi Edy Palazzi durante il convegno ‘Mangio dopo!’, promosso dall’Associazione Road to green 2020 nell’ambito del progetto Legal love presso il Liceo statale James Joyce di Ariccia, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un problema sempre più diffuso tra le nuove generazioni. “Siamo al fianco delle scuole per dare voce a questo importante dibattito e per promuovere una cultura della salute basata sulla legalità e sul rispetto reciproco. Perché il cambiamento parte dalla consapevolezza.” ha detto Barbara Molinario Presidente Road to green 2020. All’incontro al quale hanno partecipato anche le consigliere del comune di Ariccia Anita Luciano e Irene Falcone gli studenti hanno avuto la possibilità di ascoltare, confrontarsi con nutrizionisti e psicologi della ASL 6 e raccontare la loro esperienza.